Milano: “Donne a perdere. Piccole storie di ordinaria quotidianità”, la mostra che “urla” per dare voce a chi voce non ha più
20.09.2018 16:14
Riproponiamo la critica alla mostra della corrispondente locale di 7giorni Elisa Barchetta
Inaugurata martedì 18 settembre 2018 la mostra “Donne a perdere. Piccole storie di ordinaria quotidianità” presso il palazzo di Regione Lombardia, voluta fortemente dall'assessore al Welfare Giulio Gallera. Un connubio tra arte, con le toccanti opere dell’artista Carla Bruschi, e narrativa, grazie alla splendida penna della giornalista e narratrice Barbara Sanaldi.
Quattordici stazioni, come quelle della Via Crucis, più una che rappresenta la Resurrezione. Quattordici stazioni che raccontano una realtà dal punto di vista delle vittime. Vittime che non sono deboli, incapaci di reagire; ma sono donne e ragazze forti, che sognano, che hanno voglia di vivere e di realizzarsi. Sono donne che hanno avuto fiducia in uomini, padri, compagni, mariti che avrebbero dovuto amarle e invece si sono rivelati mostri violenti, subdoli, possessivi, gelosi, incapaci di amare davvero.......